Collaboratori
Sergio Ricci

Laurea Magistrale in Comunicazione Multimediale e Tecnologie dell'Informazione presso l'Università degli Studi di Udine, cattedra di Scienze e Tecnologie Informatiche presso l'I.T.S. 'A. Volta' di Trieste, responsabile della collezione di Strumenti di Calcolo e dell'Informatica del Fondo Bonfanti.
Maurizio Romano

Loredana Rossi

Laureata in Matematica all’Università di Trieste, è docente presso il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Trieste. Ha frequentato molti corsi di aggiornamento e fa parte del Nucleo di Ricerca Didattica con cui ha collaborato nelle edizioni dal 2006 al 2018 della manifestazione “La Matematica dei ragazzi: scambi di esperienze fra coetanei”. È autrice di articoli di didattica della matematica su riviste specializzate e ha svolto diversi seminari e workshop per conto dell’Università di Trieste.
Laura Šakaja

Gianguido Salvi

Giuseppina Scavuzzo

Architetta e PhD in Composizione architettonica presso l’Università Iuav di Venezia, è stata borsista della Fondation Le Corbusier di Parigi.
È professoressa associata in Composizione architettonica e urbana presso l’Università degli studi di Trieste, dove è Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale c.u. in Architettura.È componente del collegio dei docenti del Dottorato in Ingegneria civile e ambientale e Architettura interateneo tra l'Università di Trieste e l'Università di Udine.
Cinzia Scheriani

Dirigente scolastico in quiescenza. Dottore di ricerca in medicina materna infantile. Cultore della materia per Ped03 e Didattica della matematica. Professore contrattista presso l’Universita di Trieste.
Christian Sellar

Professore ordinario (full professor) presso il Department of Public Policy Leadership, University of Mississippi, Stati Uniti. Geografo politico ed economico, studia il supporto istituzionale all’internazionalizzazione delle imprese. Insegna corsi su Politiche dei Confini, Unione Europea, Politiche Pubbliche e Corporations, e Geografie del Pensiero Politico Conservatore.
Julio Serrano

Dr. en Lingüística (El Colegio de México). Profesor titular, Universidad Autónoma Metropolitana - Iztapalapa. Sociolingüística variacionista, Dialectología perceptual, Fonética, Español de México, Sociolingüística de la Lengua de Señas Mexicana.
Andrea Sgarro

Andrea Sgarro, senior researcher at DMG, Trieste University, got a full professor chair in Cybernetics in 1990. His research interests are information theory, cryptography, soft computing and fuzzy logic, incomplete (partial) knowledge management and computational linguistics. He is quite active in scientific communication: his two books Codici segreti, Mondadori (translated into several European languages) and Crittografia, Muzzio, have introduced for the first time the new cryptography to an Italian-speaking audience. In his free time he studies, reads and speaks languages (he lectured in five different languages) and plays the baroque transverse flute.